Salta al contenuto principale

Corso base di PHP

Profile picture for user luca77king

Il linguaggio di programmazione PHP è cruciale per gli sviluppatori web, tuttavia l'acquisizione di competenze in questo campo può risultare impegnativa per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione. Questo corso intende fornire una panoramica esaustiva delle nozioni di PHP, inclusa la programmazione orientata agli oggetti (OOP). Attraverso questo corso, gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita del funzionamento di PHP, dalle variabili e le costanti alle stringhe e agli array, passando per le funzioni e altri concetti chiave.

Successivamente, il corso affronterà temi più avanzati, quali l'OOP e l'interazione con i database. Alla fine del corso, gli studenti avranno acquisito una solida comprensione dei concetti di programmazione orientata agli oggetti, come l'astrazione e l'ereditarietà, e saranno in grado di utilizzare queste tecniche per lavorare con i database. Inoltre, il corso include anche lezioni sull'utilizzo di HTML e CSS all'interno del codice PHP per creare siti web professionali e facilmente navigabili. Infine, il corso include anche sessioni dedicate alla risoluzione dei problemi e al testing del codice per garantirne il funzionamento senza problemi su qualsiasi dispositivo e browser web.

PHP (PHP: Hypertext Preprocessor) è stato creato nel 1994 da Rasmus Lerdorf. Si tratta di un linguaggio di programmazione open source che viene principalmente utilizzato per lo sviluppo di siti web dinamici. PHP viene eseguito sul server e consente di creare pagine web dinamiche ed è spesso utilizzato insieme a database come MySQL per creare sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e altre applicazioni web.

Non tutti concordano sulla qualità di PHP... Alcune persone potrebbero considerarlo "brutto" perché non è considerato un linguaggio di programmazione moderno e non segue alcune delle pratiche di sviluppo più recenti, come l'utilizzo di tipi di dati fortemente tipizzati. Inoltre, PHP è stato originariamente progettato come un linguaggio di script per il lato server, quindi alcune persone potrebbero considerarlo meno adatto per progetti più complessi o per l'utilizzo in altri ambiti.

Tuttavia, è importante ricordare che PHP è ancora ampiamente utilizzato e supportato da una grande comunità di sviluppatori. Ha una sintassi semplice e intuitiva e può essere facilmente imparato da chiunque abbia familiarità con altri linguaggi di programmazione. Inoltre, ci sono molti framework e librerie disponibili per PHP che possono aiutare a rendere il processo di sviluppo più efficiente e a ridurre i rischi di errori. Alla fine, la qualità di un linguaggio di programmazione dipende dall'utilizzo che se ne fa e dal modo in cui viene implementato in un progetto specifico.

Cosa serve per programmare in PHP

Per iniziare a programmare in PHP, avrai bisogno di alcuni strumenti e software:

  • Un editor di testo o un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per scrivere il tuo codice PHP. Alcune opzioni comuni includono Sublime Text, Atom, PHPStorm e Visual Studio Code.
  • Un server web per eseguire il tuo codice PHP. Ci sono diverse opzioni disponibili, come Apache o Nginx, che puoi installare sul tuo computer o utilizzare un servizio di hosting web. Potete seguire questo tutorial per creare in locale il vostro ambiente di sviluppo.
  • Un browser per testare il vostro codice. Qualsiasi browser moderno dovrebbe essere in grado di visualizzare le pagine web generate da PHP.
  • Conoscenze di base di HTML e CSS, poiché PHP viene spesso utilizzato per generare contenuti dinamici per le pagine web.
  • Conoscenze di base di SQL, in quanto PHP spesso viene utilizzato insieme a database per gestire i dati.
  • Una conoscenza di base delle nozioni di programmazione, come variabili, costanti, cicli, funzioni e condizionali.